L'Independent pubblica uno studio sulle tariffe dei vari paesi
e sottolinea come sia in crescita il "turismo dentario"
A Londra l'otturazione di un molare costa in media 156 euro, da noi 135
contro i 67 in Germania, e 64 in Olanda e i 46 in Francia. Ultima l'Ungheria: 8 euro
Secondo gli autori dello studio, condotto dall'Institute for Medical Technology Assessment dell'Università di Rotterdam, l'elemento che più incide sul costo delle cure (fino al 70 per cento del totale in Gran Bretagna) è quello della forza lavoro: 2,88 euro al minuto a Londra, e 9 centesimi a Budapest.
Secondo l'Associazione dei dentisti britannici non è stato preso in esame un campione rappresentativo, ma Reinhard Busse, docente del politecnico di Berlino e capo dell'equipe che ha condotto la ricerca, ha sottolineato che, senza alcun intento polemico, lo scopo dello studio era solo di "aiutare i governi a pianificare il tetto dei rimborsi se aumenterà, come è prevedibile, il fenomeno del turismo dentario".
Naturalmente il quotidiano dedica la sua attenzione soprattutto al caso inglese, in cui gli alti costi si accompagnano a un difficile accesso ai dentisti a prezzi modesti del servizio pubblico, la cui qualità è però considerata in molti casi scarsa. Motivo per il quale, da dieci anni c'è un boom dei dentisti privati (e dei loro costi) e un aumento di chi va a farsi curare i denti all'estero: 40.000 solo nel 2007, secondo le statistiche.
Nessun commento:
Posta un commento