Londra - Un gruppo di ricercatori canadesi, americani ed inglesi e' riuscito a stimolare la crescita di tre diversi tipi di cellule che compongono il cuore umano partendo da cellule staminali embrionali. Si tratta di un passo avanti fondamentale verso la creazione di un intero organo artificiale da usare nei trapianti.
L'annuncio arriva dalla rivista 'Nature' che spiega come questo esperimento sia un importante passo in avanti verso la creazione di un cuore umano in provetta.
I ricercatori, guidati da Gordon Keller del McEwen Centre for Regenerative Medicine di Toronto, sono riusciti a creare queste cellule stimolando in maniera opportuna la differenziazione delle cellule staminali embrionali umane grazie a un cocktail di ingredienti tra cui fattori di crescita e altre molecole. Hanno poi stimolato la differenzazione delle staminali attraverso una accurata somministrazione del giusto ingrediente necessario ad ottenere il risultato.
E' come se avessero descritto una vera e propria ricetta per trasformare le cellule staminali in cellule precursori dei tre diversi tipi di cellule che formano i tessuti che compongono il cuore e cioe' i cardiomiociti, le cellule endoteliali e quelle dei muscoli lisci dei vasi sanguigni. I ricercatori hanno anche sperimentato su topi i loro esperimenti e hanno riscontrato un significativo miglioramento dello stato di salute delle cavie a cui era stato praticato il trapianto con queste nuove cellule derivate.
Nessun commento:
Posta un commento