lunedì 21 aprile 2008

L'interruttore del comportamento sessuale

Washington - Anche se i maschi e le femmine agiscono molto spesso come se provenissero da due pianeti diversi, in realta' il loro cervello e' 'unisex'. Questo e' quanto e' emerso in uno studio condotto sulle mosche da un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Yale (Usa) e Oxford (Regno Unito).

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista 'Cell'. Gli scienziati, guidati Gero Miesenbock, dell'Universita' di Oxford, hanno attivato nelle mosche femmine con controllo da remoto, utilizzando un fascio laser, il neurone, che e' responsabile di corteggiamento sessuale maschile. Il risultato e' stato che le cavie donna hanno iniziato a comportarsi come i maschi, subito dopo aver ricevuto questo stimolo. I ricercatori hanno osservato che le mosche femmina hanno iniziato a 'cantare' facendo vibrare una delle loro ali, lo stesso modo in cui le mosche maschio utilizzano per attirare l'attenzione di quelle femmina quando vogliono conquistarle. Questi risultati hanno suggerito che anche nelle mosche femmina esiste lo stesso meccanismo di conquista delle mosche maschio, soltanto che questo rimane 'dormiente'.

''Uno si aspetterebbe che il cervello di entrambi i sessi siano stati progettati diversamente, ma non sembra essere cosi. Maschi e femmine sono piu' simili di quanto pensato finora'', ha detto Miesenbock. Lo studio ha suggerito quindi che anche le femmine hanno 'il programma di corteggiamento', soltanto che manca il comando per attivarlo. Questo non significa che la stessa cosa valga per gli esseri umani, ma non e' neppure escluso.

Nessun commento: