giovedì 20 dicembre 2007

Pomodori contro il colesterolo

Non far mancare mai dalle nostre tavole i pomodori, in qualsiasi forma si trovino...anche in salsa ketchup. È la bizzarra conclusione a cui sono giunti alcuni ricercatori finlandesi e che è stata pubblicata nei giorni scorsi sulle pagine del British Journal of Nutrition. Gli studiosi dell’Università di Oulo hanno arruolato sedici uomini e cinque donne tra i 20 e i 49 anni con valori di colesterolo nella norma e hanno chiesto loro di seguire, per un periodo di tre settimane, una dieta senza pomodoro e poi di modificarla aggiungendovi 30 grammi di ketchup o 300 millilitri di succo di pomodoro.


Per tutto il periodo del follow-up, gli scienziati hanno eseguito regolari esami del sangue per valutare i livelli di colesterolo cattivo e di quello buono. Al termine della ricerca i risultati hanno sorpreso gli stessi scienziati: su tutti i volontari, i livelli generali di colesterolo sono scesi del 6% e quelli di colesterolo cattivo addirittura del 13%.


Il motivo per il quale il pomodoro avrebbe questa proprietà anticolesterolo così significativa è ancora da chiarire ed è probabile, spiegano gli scienziati, che giochino un ruolo-chiave le numerose sostanze antiossidanti in esso contenute – primo fra tutti il licopene che dona al pomodoro il suo colore rosso – ma quel che è certo è che le persone che soffrono di colesterolo alto non dovrebbero mai farsi mancare una dose giornaliera di pomodoro.

Nessun commento: