martedì 15 gennaio 2008

Arriva la terapia genica per riparare i tendini

Roma - La terapia genica potrebbe permettere presto di riparare i tendini in maniera piu' rapida ed efficace. Un team di ricercatori dell'Universita' inglese di Rochester, si legge sul sito web del network pubblico 'Bbc', hanno sperimentato con successo sui topi l'impianto di ceppi cellulari, trattati con terapia genica, per curare lesioni comparabili a quelle che possono interessare il tendine flessore della mano umana.

La terapia genica consente non solo di evitare il rigetto, ma anche di permettere una migliore aderenza del tendine al tessuto. In seguito all'auto-trapianto, la tecnica piu' consueta per riparare i tendini, e' infatti comune riscontrare fenomeni infiammatori o di cicatrizzazione che pregiudicano il recupero della funzionalita' dell'arto. I topi trattati con terapia genica, 28 giorni dopo l'operazione, avrebbero invece recuperato quasi il 65 per cento delle loro capacita' motorie originarie.

Il dottor Regis O' Keefe, tra i membri del gruppo di ricerca, alla 'Bbc' ha spiegato come un ulteriore vantaggio sia costituito dalla possibilita' di mantenere per lungo tempo i frammenti tendinei in stato di crio-conservazione. "Il tendine e' molto durevole, e puo' essere congelato e disseccato piu' volte senza danni", ha affermato O' Keefe. "Siamo consapevoli che gli interventi sono stati svolti sui topi, e che c'e' ancora da lavorare, ma siamo certi che questi risultati promettono progressi consistenti, se non rivoluzionari, nella chirurgia ricostruttiva".

Nessun commento: