mercoledì 30 gennaio 2008

Evitare la caffeina in gravidanza ridurrebbe i rischi di aborto

Negli Stati Uniti la Food Standards Agency ha fissato in 300 mg al giorno (pari a circa quattro tazze di caffé) la dose massima di caffeina consigliata alle donne in dolce attesa. Uno studio pubblicato nei giorni scorsi sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology lancia, però, un allarme: questi standard sarebbero troppo elevati, superare i 200 mg di caffeina al giorno potrebbe raddoppiare i rischi di aborto rispetto alle donne che non bevono neppure una tazzina di caffé.

Il rischio riguarda soprattutto le prime dodici settimane: il primo trimestre è, infatti, un periodo particolarmente delicato per la gravidanza ed è anche quello in cui il rischio di aborto spontaneo è più elevato. Lo studioso De-Kun Li della Kaiser Permanente Division of Research ha condotto una ricerca su 1063 donne che avevano scoperto di essere incinte e le ha seguite per le prime venti settimane di gestazione, comparando i dati clinici con quelli relativi al consumo di caffé e prodotti con caffeina.

Complessivamente 172 donne hanno subito un’interruzione della gravidanza e, paragonando i dati delle pazienti che erano abituate a consumare più di 200 mg di caffeina al giorno con quelli di donne che non ne bevevano affatto, è emerso che il rischio per le donne del primo gruppo era superiore del 25% rispetto alle astemie. L’aumento del rischio è risultato essere collegato alla caffeina stessa, contenuta non solo nel caffé ma anche nel tè e nella cioccolata calda.

L’aborto spontaneo può avere molte cause, come l’età della madre, problemi di fertilità e precedenti aborti, ma nella maggior parte dei casi le cause sono del tutto sconosciute, spiega lo scienziato californiano: “la caffeina supera la barriera della placenta e riesce a raggiungere il feto anche se non sappiamo ancora quali effetti possa avere sul suo sviluppo”, ha chiarito. Naturalmente ulteriori approfondimenti sono necessari, ma il ricercatore statunitense consiglia alle donne in dolce attesa di evitare di bere caffeina durante la gravidanza.

Nessun commento: