venerdì 11 gennaio 2008

Per ogni anno di più, aumentano di 20mila decessi

Palo Alto - I danni alla nostra salute del riscaldamento globale sono direttamente legati all'anidride carbonica, responsabile di migliaia di decessi e di un numero ancora piu' elevato di malattie respiratorie. Ogni grado centigrado di aumento della temperatura dell'atmosfera causato dalla CO2 sarebbe associato a ventimila decessi in piu' ogni anno nel mondo.

A sostenerlo e' Mark Jacobson, un ricercatore della Stanford University che utilizzando un software che simula quanto avviene nell'atmosfera, ha dimostrato per la prima volta il legame diretto tra emissioni di CO2 e conseguenze del riscaldamento globale sulla salute, quantificando addirittura l'effetto. Secondo l'esperto americano, si tratta realmente di una relazione causa-effetto, perche' e' stata calcolata isolando gli effetti dovuti alla CO2 da quelli degli altri agenti riscaldanti.

L'incremento di mortalita' e morbilita' e' legato all'aumento dei livelli di ozono, di particelle inquinanti e di sostanze cancerogene nell'aria. Il modello elettronico utilizzato, su cui il ricercatore lavora da anni, tiene conto delle leggi fisiche, della composizione chimica dei gas atmosferici, dei fenomeni di emissione e di trasporto delle particelle, e varia in base al movimento degli oceani e delle faglie, al clima, ai venti, e all'inquinamento stesso. Grazie ad esso e' stato possibile calcolare la quantita' di ozono e particelle sospese dovuti all'effetto serra, cioe' all'aumento della temperatura, causato dalla CO2.

L'ozono e' un gas assai irritante e assieme al particolato ha la capacita' di causare malattie respiratorie e cardiovascolari, di peggiorare asma, bronchiti croniche ed enfisema. Il software ha rivelato che l'alta temperatura aumenta la concentrazione di ozono e il vapore acqueo che si forma per effetto del calore ne aumenta la produzione. Inoltre, la temperatura dell'aria cresce piu' rapidamente di quella del suolo, diminuendo la dispersione delle particelle inquinanti, che, in aggiunta, sono rese piu' pesanti dal vapore acqueo.

Nessun commento: