venerdì 11 gennaio 2008

Rifiuti: non si rilevano danni alla salute

Roma - Il Ministero della Salute sta costantemente seguendo l'evoluzione della situazione sanitaria nella Regione Campania in relazione all'attuale emergenza rifiuti con la presenza di migliaia di tonnellate di rifiuti domestici depositati per le strade.

E' quanto rende noto un comunicato del ministero, che prosegue: "Nel ribadire l'assoluta urgenza e necessita' per la rimozione controllata ed immediata dei rifiuti e la prevenzione di eventuali incendi abusivi, si sottolinea che:

  1. i dati disponibili in Regione Campania ed al Ministero della Salute sulle notifiche di malattie infettive e contagiose non mostrano un andamento particolarmente atipico eventualmente riferibile all'emergenza rifiuti.
  2. analogamente i dati sulle schede di dimissione ospedaliera appaiono seguire il normale andamento stagionale. Non vi sono quindi macroindicatori di particolari danni alla salute attribuibili all'emergenza del momento. Ai fini di una piu' ampia azione di monitoraggio e ricerca, il Centro per il controllo delle malattie del Ministero della Salute ha firmato - informa ancora la nota - una convenzione con la Regione Campania per una attivita' progettuale biennale sul tema ambiente e salute.

Il programma prevede tre principali linee di azione:

  1. revisione continua dell'evidenza scientifica sulla relazione tra rifiuti e loro manipolazioni e rischi per la salute umana, inclusa la verifica di esperienze italiane sia positive che negative per l'esposizione della popolazione a siti di manipolazione dei rifiuti urbani;
  2. campagna di comunicazione alla popolazione sulla corretta gestione dei propri rifiuti ma anche sulle evidenze scientifiche sulla salute connessi agli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti;
  3. attivita' di monitoraggio continuo dei principali indicatori di salute del sistema sanitario ma anche di studi epidemiologici ad hoc. A questa attivita' progettuale partecipa anche la regione Sicilia. Un primo incontro tecnico per l'avvio del progetto e per il monitoraggio delle iniziative gia' avviate, si terra' a Napoli, presso l'Assessorato Regionale alla Sanita', Venerdi' 11 c.m.

Il Ministro della Salute - prosegue la nota - ha inoltre provveduto ad istituire un tavolo di lavoro su "ambiente e salute", di intesa con i Ministeri dell'Ambiente, dello Sviluppo Economico, degli Affari Regionali e dei Trasporti, al quale parteciperanno anche le Regioni, le Province e i Comuni. Il tavolo ha lo scopo di raccogliere le diverse competenze istituzionali per sostenere in modo adeguato una azione sinergica tra le diverse istituzioni sui temi piu' importanti concernenti la relazione tra salute e ambiente, anche al di la' dell'attuale emergenza rifiuti verificatasi in Campania.

Nessun commento: