Londra - L'esercizio fisico non fa bene solo al corpo, ma anche alla mente. Piu' precisamente, aiuta a combattere la depressione. E' la convinzione dei medici di famiglia inglesi, il 22% dei quali, secondo un sondaggio della Mental Health Foundation, suggeriscono ai pazienti con forme medio/lievi della malattia di fare ginnastica.
Un boom, se si pensa che lo stesso sondaggio 3 anni fa indicava che solo il 5% dei medici dava gli stessi consigli. La ricerca ha dimostrato che l'esercizio fisico puo' aiutare le persone depresse migliorandone l'autostima attraverso una migliore immagine del proprio corpo e la soddisfazione derivante dal raggiungimento degli obiettivi, oltre ad alleviare la sensazione di isolamento, che puo' alimentare la loro depressione. Senza contare che fare moto favorisce lo sviluppo di agenti chimici che migliorano il benessere del cervello, come le endorfine.
L'esercizio fisico, sintetizza Celia Richardson, direttore delle ricerche della Mental Health Foundation, "e' in grado di aiutare le persone fisicamente, socialmente e biologicamente". E i medici se ne stanno convincendo: la "ginnastica-terapia" era considerata utile contro la depressione dal 41% dei medici tre anni fa, mentre oggi sono il 61%. Una consapevolezza che si fa strada anche fra i pazienti: un medico su sei ha notato un deciso aumento delle richieste sull'efficacia dell'esercizio fisico contro la depressione. In Gran Bretagna esistono gia' programmi di training fisico per i casi di depressione lieve nelle strutture di Bedfordshire, Cambridgeshire, Londra, Northamptonshire, Redcar e Cleveland. Ogni paziente e' seguito da un personal trainer che stila una tabella personalizzata di esercizi. I risultati ottenuti da questi centri saranno pubblicati l'anno prossimo. "La depressione e' una malattia complessa - spiega Andrew McCulloch, chief executive della fondazione - ed e' importante che i medici abbiano una serie di trattamenti da offrire e che le persone depresse abbiano una scelta".
- 11/02/2008
Nessun commento:
Posta un commento