martedì 18 marzo 2008

Creato un mini-sistema nervoso umano

Philadelphia - Una rete neurale umana creata in laboratorio. E' quanto ha realizzato un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania School of Medicine, annunciando il risultato sul Journal of Neurosurgery. Si tratta di un circuito neurale in piena regola, che potra' essere utilizzato un giorno per trapianti o per riparare sistemi nervosi danneggiati.

''Abbiamo creato un circuito neurale tridimensionale, un mini sistema nervoso che potra' essere trapiantato in massa'', ha spiegato Douglas H. Smith, primo autore della ricerca. La tecnica era gia' stata sperimentata sui topi, prima di essere applicata a cellule nervose umane. In sintesi, consiste nell'indurre la crescita delle fibre nervose (gli assoni) con stimolazioni meccaniche e chimiche e 'impacchettare' il tutto in una matrice di collagene. Smith e i suoi colleghi hanno utilizzato i neuroni dei gangli dorsali prelevati da 16 pazienti e 4 donatori di organi. I neuroni sono stati poi ingegnerizzati per costruire il tessuto nervoso trapiantabile.

''Lo studio dimostra la promessa dei neuroni adulti di diventare un materiale alternativo per i trapianti, grazie alla loro disponibilita' e capacita' di essere ingegnerizzati'', ha detto Smith. ''Abbiamo anche dimostrato che e' possibile ottenere questi neuroni da pazienti in vita, che apre la strada a trapianti autologhi del sistema nervoso''.

Nessun commento: