martedì 18 marzo 2008

Influenza: creato un antivirus naturale

Londra - Un antivirus naturale, o meglio un modo per stimolare l'organismo a produrre da solo le difese immunitarie contro l'influenza, ma anche l'Aviaria, la Sars e altri potenziali virus. E' la scoperta effettuata dagli scienziati della McGill University, in Canada, e pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature.

Il processo scoperto in laboratorio non puo' essere applicato in cellule umane, ma e' potenzialmente in grado di favorire lo sviluppo di nuove efficaci terapie anti-virali. Il sistema agisce stimolando la produzione della proteina interferone, la cellula che costituisce la prima linea di difesa contro i virus. I ricercatori, utilizzando dei topi come cavie, hanno modificato in laboratorio proprio i due geni chiave che reprimono la produzione di interferone. In questo modo, le cellule dei topi hanno subito prodotto piu' alti livelli di interferone, che effettivamente hanno bloccato la riproduzione dei virus. Un test condotto su quattro virus, compreso quello dell'influenza, ha dato risultati molto promettenti.

"La gente e' stata preoccupata per anni sulle potenziali nuove epidemie virali, come l'aviaria - fa notare il capo dei ricercatore Naum Sonenberg - e se ora si possono avere i mezzi per sviluppare una nuova terapia per la lotta contro l'influenza, il potenziale e' enorme". E non sono state rilevare anomalie o effetti negativi derivanti da una maggiore produzione di interferone nei topi. Tuttavia, non si puo' cantare vittoria, come avverte il virologo John Oxford, della Queen Mary College School of Medicine di Londra: "Rafforzare il sistema immunitario innato sembra una buona idea ". Ma, ricordando un test di due anni fa a Londra, che ha lasciato molti giovani uomini in fin di vita, sottolinea che "questo sistema puo' essere un'arma a doppio taglio".

Nessun commento: