mercoledì 14 maggio 2008

Test rivela sesso del nascituro al secondo mese

Madrid - Non ci sara' piu' bisogno di aspettare il quinto mese di gravidanza per sapere se il bimbo che sta per venire al mondo sara' maschio o femmina. Tramite un semplice prelievo di sangue della madre si potra' sapere se il nascituro avra' i cromosomi XX o XY gia' dal secondo mese.

A commercializzare il test, la cui efficacia e' dimostrata gia' da diversi anni e che la Fondazione madrilena Jime'nez- Diaz utilizza regolarmente da diverso tempo, e' un laboratorio clinico di Granada che ha deciso di metterlo a disposizione di tutti i genitori. Il test si basa sulle analisi del materiale genetico dell'embrione dal sangue della madre. Questa tecnica si usa anche per determinare se il feto soffre di patologie quali la sindrome di Down e se il gruppo sanguigno di nascituro sara' Rh positivo o negativo. Nel 2005, la rivista British Medical Journal', pubblico' uno studio, messo a punto dall'Istituto di Salute del Bambino nel Regno Unito, che garantiva l'attendibilita' del test. "Un anno fa decidemmo di avviare lo studio per sapere se questo metodo poteva essere utilizzato come tecnica diagnostica - ha spiegato Ana Bustante, del laboratorio della Fondazione Jime'nez- Diaz - e il test dava risultati certi al 100 per cento dalla settima settimana di gravidanza".

L'ospedale Virgen de las Nieves di Granada, la Fondazione per la Ricerca Biosanitaria (Fibao) e i Laboratori Lorgen, che hanno collaborato alla messa a punto del test, hanno assicurato che, in base ad un esame effettuata su 120 gestanti, questa tecnica sarebbe ancora piu' attendibile di un'ecografia. Il test permettera' ai genitori di soddisfare il loro desiderio di sapere se il nascituro sara' bimbo o bimba molto prima rispetto a un'ecografia classica, per fare la quale e' necessario aspettare il quinto mese. Mentre gli altri metodi che consentono di verificare il sesso del nascituro (amniocentesi o analisi dei villi coreali) comportano alcuni rischi. Per effettuare il test, il cui costo oscilla tra i 120 e 130 euro, la madre dovra' rivolgersi a un laboratorio di analisi o a una clinica ginecologica dove sara' sottoposta al prelievo del sangue che verra' poi analizzato. Da quel momento dovra' aspettare solo 48 ore per conoscere il risultato.

Nessun commento: