mercoledì 5 novembre 2008

Un combustibile ‘alternativo’ per il cervello? È l’acido lattico

Combustibile alternativo per il nostro cervello se l’organismo è carente di glucosio o sotto forzo? È l’acido lattico il propellente utilizzato dal cervello in questi casi, come dimostrato da uno studio europeo pubblicato su Faseb Journal.


Condotto da due team dell’Università di Copenaghen e dell’Università di Amsterdam, lo studio ha preso in esame il flusso del sangue dal cervello e al cervello in un gruppo di volontari sottoposti a faticosi esercizi fisici. Dall’analisi del team europeo è emerso che il sangue, nel suo fluire verso il cervello, presenta un contenuto piuttosto elevato di acido lattico. In una successiva fase della ricerca, è emerso che il cervello non archivia tutto l’acido lattico che riceve, ma lo adotta come fonte energetica alternativa al glucosio.

Secondo quanto spiegato dai medici olandesi e danesi, il cervello umano è in grado di destinare una riserva di glucosio solo come ‘combustibile’ per i muscoli, quando sono sottoposti ad un faticoso esercizio fisico.

Nessun commento: