Napoli - "Non c'e' bisogno del randello della salute per guadagnare un diritto essenziale, come quello di non avere immondizia per le strade". Lo dice, a margine del convegno "Sud e sanita': una nuova questione meridionale?", organizzato a Napoli dall'Anaao-Assomed, il capo dipartimento prevenzione salute del Ministero della Salute, Donato Greco, rispondendo ad una domanda dell'Agi sul legame tra emergenza rifiuti e tutela della salute.
Greco sottolinea che proprio nel vertice di oggi tra il ministro Livia Turco e il commissario Gianni De Gennaro e' stato evidenziato come dai "dati correnti del servizio sanitario campano si e' visto che non c'e' pericolo per la salute dalle giacenze di immondizia per le strade. Rifiuti per strada e tumori, diossine e tumori, un legame diretto e' una bufala. Qualcuno ha usato il randello della salute per creare una cultura di morte. Il sindaco che usa questo genere di argomenti, impedisce la legalita' e la normalità".
- 04/02/2008
Nessun commento:
Posta un commento