Londra - Scienziati inglesi hanno messo a punto una nuova tecnica diagnostica che utilizza computer in grado di identificare rapidamente e accuratamente il morbo di Alzheimer. Almeno e' questo quanto ha annunciato un gruppo di ricercatori della University College di Londra in uno studio pubblicato sulla rivista Brain. I ricercatori inglesi sperano che grazie a questo nuova tecnica si possa riuscire a individuare velocemente la patologia, aumentando cosi' le possibilita' di sottoporre i pazienti a trattamenti tempestivi piu' efficaci.
Dai test effettuati e' risultato che questo computer e' in grado di identificare con un precisione al di sopra del 96 per cento i danni cerebrali causati dal morbo di Alzheimer. Attualmente la diagnosi viene effettuata con una combinazione di scansioni cerebrali, esami del sangue e sottoponendo al paziente delle domande. Il rischio pero' e' quello di confondere la malattia con altre forme di demenza. La precisione delle attuali diagnosi e' di solo l'85 per cento.
Grazie al nuovo metodo di diagnosi il computer e' in grado di riconoscere le differenze tra le scansioni cerebrali dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer e di quelli affetti da altre patologie. ''Il vantaggio di utilizzare i computer - ha spiegato Richard Frackowiak dell'University College di Londra - e' che essi sono molto piu' economici, rapidi e precisi rispetto all'attuale metodo di diagnosi. Inoltre, il nuovo metodo diagnostico riesce a raggiungere il suo obiettivo senza bisogno dell'intervento dell'uomo''. Adesso il prossimo passo dei ricercatori e' quello di verificare se con la nuova tecnica e' possibile anche monitorare la progressione della malattia nel paziente. In questo modo, sarebbe molto piu' semplice capire se un trattamento funziona o meno.
- 25/02/2008
Nessun commento:
Posta un commento