Londra - Per la prima volta al mondo una speciale poleverina e' riuscita a far crescere, in sole 4 settimane, un dito umano che aveva la punta tagliata. Cosi' come succede alla coda delle lucertole, grazie a questa polverina al collagene derivata da vesciche di suino, e' stato possibile far 'rigenerare' una porzione di dito umano. Ad annunciarlo e' stato Spievack Lee, il primo ad aver provato la poleverina con successo, che ha raccontato la sua esperienza nelle pagine del quotidiano britannico Daily Mail.
La storia e' iniziata nel 2005: l'elica di un modellino di aereoplano ha tranciato accidentalmente il pollice di Spievack Lee. I medici hanno subito offerto al paziente un trapianto di tessuti per cercare di rimettere in sesto il dito. Ma Spievack ha deciso di rifiutare dopo che suo fratello Alan, un medico che si occupa anche di ricerca per la rigenerazione dei tessuti, lo ha convinto a utillizzare una speciale polverina sul dito. La polvere, in pratica, ha stimolato la ricrescita dei tessuti e la divisione delle cellule, fino a far ricrescere in un solo mese il dito d Spievack. A ricrescere non e' stato solo il tessuto del dito, ma anche la carne, i tendini, la pelle, le unghie e le impronte digitali.
Una storia straordinaria questa che se verra' riconfermata, rivoluzionera' completamente la scienza medica. Ma l'interesse non e' solo medico. L'US Arm, un'organizzazione americana militare, ha infatti dimostrato ampio interesse per questo tipo di 'medicina'. E per questo sta da anni lavorando insieme agli scienziati dell'Universita' di Pittsburgh che hanno sviluppato questa speciale polvere. Lo scopo principale e' quello di trovare un modo per consentire di far ricrescere dita, pelle e anche di interi arti ai soldati feriti durante le battagle. Stephen Badylak e' lo scienziato che ha sviluppato la polvere, costituita da una miscela di proteine e di tessuto connettivo, utilizzato gia' da tempo dai chirurghi per riparare tendini.
L'esercito americano ha ora investito milioni di dollari nella medicina a rigenerativa, e Badylak - e il signor Spievack - potrebbe diventare uomini davvero molto ricchi. Secondo Badylak, la polverina "dice al corpo di avviare il processo di ricrescita dei tessuti". Adesso pero' i ricercatori dovranno presentare tutta la documentazione necessaria per dimostrare l'accaduto che dovra' poi essere replicato su altri pazienti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento