martedì 27 maggio 2008

Tumori: scienziati più vicini al vaccino

Londra - Gli scienziati sono piu' vicini a realizzare un vaccino che colpisce in maniera mirata le cellule dei tumori. Ricercatori britannici hanno individuato una proteina sulle cellule immunitarie che, sperano, potra' aiutarli a sfruttare le difese naturali del corpo per attaccare il cancro. Il risultato sarebbe un vaccino capace di 'mirare' sulla proteina per portare al sistema immunitario il messaggio di attaccare il cancro, come si legge sul Journal of Clinical Investigation.

La proteina in questione si chiama DNGR-1 ed e' specifica di un tipo di cellule immunitarie chiamate cellule dendritiche, quelle da cui parte il segnale che mette in azione il sistema di difesa del corpo. Il loro compito e' far capire alle altre cellule quali sono le molecole estranee da eliminare. Il team del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, approda a questo risultato dopo che per oltre 30 anni scienziati di tutto il mondo hanno cercato bersagli sulle cellule dendritiche adatti alla realizzazione di un vaccino. In teoria, un vaccino portatore della molecola tumorale potrebbe comunicare alle cellule dendritiche che quella e' la molecola da distruggere e le cellule dendritiche manderebbero il messaggio a tutto il sistema immunitario.

Lo stesso approccio potrebbe essere usato contro l'Hiv o la malaria, dicono i ricercatori.

Nessun commento: