Partorire naturalmente puo' rafforzare il legame che si instaura tra madre e figlio.
A sostenerlo e' stato un gruppo di ricercatori del Child Study Centre della Yale University in uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Child Psychology and Psychiatry. I ricercatori hanno constatato che le donne sono emotivamente piu' sensibili alle grida di bambini nati senza l'aiuto di un intervento chirurgico. Il parto cesareo, infatti, ridurrebbe la produzione di ossitocina, un ormone che aiuta a rafforzare il legame tra madre e bambino.
Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno condotto uno studio su 12 mamme. Tramite l'utilizzo di scansioni cerebrali, i ricercatori hanno osservato che diverse regioni cerebrali, comprese quelle responsabili delle emozioni e dell'empatia, si 'illuminano' maggiormente nelle madri che hanno partorito naturalmente quando hanno ascoltato il pianto dei loro figli.
''Questi risultati sono importanti - ha spiegato James Swain, coordinatore dello studio - perche' forniscono una migliore comprensione dellla neurofisiologia di base e della psicologia dell'attaccamento madre-figli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento