giovedì 11 settembre 2008

Rieducare l’organismo al latte a cui è allergico

Una nuova conferma dell’immunoterapia per combattere progressivamente ed efficacemente le allergie arriva da uno studio condotto dai ricercatori del Johns Hopkins Children’s Center che hanno arruolato undici bambini tra i 6 e i 17 anni allergici al latte.

L’intento degli scienziati era quello di verificare se l’assunzione lenta, progressiva e regolare di latte potesse aiutare il sistema immunitario dei piccoli a rieducarsi accettando pian piano l’allergene. Per far questo, gli studiosi hanno somministrato a cinque bambini una dose sempre maggiore di latte in polvere e ad altri sei un placebo dal sapore del tutto identico al latte in polvere. Dopo sei mesi, i bambini del primo gruppo risultavano maggiormente capaci di tollerare i prodotti alimentari a base di latte con pochissimi sintomi, come rush cutanei o problemi di digestione; e ciò anche se all’inizio del trattamento nel loro organismo si registrava una maggiore concentrazione di anticorpi nel sangue; al termine del periodo di training, queste concentrazioni erano molto minori rispetto a chi aveva preso un placebo.

Robert Wood, che ha guidato lo studio, ha spiegato alla BBC che l’immunoterapia orale rappresenta ormai una realtà scientifica concreta e ha chiarito che deve essere sempre praticata sotto stretto controllo medico e mai dai genitori in maniera autonoma.

Nessun commento: