giovedì 11 settembre 2008

Spazzolino da denti, tempo di "tagliando"

Autunno, tempo di fare il tagliando, ma non all'auto ma allo spazzolino da denti, uno strumento fondamentale per la propria igiene orale. A quanto pare gli italiani si scordano di cambiarlo e non hanno neanche la buona abitudine quotidiana di utilizzare altri due alleati del 'sorriso', il filo interdentale ed il collutorio.

Da ottobre per sapere se e' tutto ok, ovvero se le setole dello spazzolino sono ancora in buono stato e quindi capaci di assicurare la migliore igiene orale, ci si potra' recare in una delle 2mila farmacie italiane o in oltre 700 studi dentistici che sostenendo la campagna "Hai mai pensato di fare il tagliando al tuo spazzolino?" promossa dal marchio Tau-marin in collaborazione con l'Aidi, l'associazione igienisti dentali italiani.

"Cambiare lo spazzolino non appena le setole appaiono rovinate e' importante esattamente come ricordare di lavarsi i denti tre volte al giorno - sottolinea la dottoressa Marialicie Boldi, presidente dell'Aidi. - "Nell'ambito della prevenzione e' utilissimo sensibilizzare il pubblico a porre maggiore attenzione nei confronti di quello che continua a essere il primo strumento dell'igiene orale. Strumento che, oltre a dover essere sostituito ai primi cenni di usura (e comunque almeno ogni 2-3 mesi), va anche utilizzato in modo corretto perche' risulti davvero efficace nell'assicurare la pulizia dei denti e quindi la salute della bocca".

Ecco allora le regole di utilizzo suggerite dall'Aidi e ricordate anche nei depliant che saranno distribuiti in farmacia nei prossimi mesi:

  • Lo spazzolino va usato senza fretta (almeno 2 minuti a lavaggio) e senza troppa forza, con movimenti prima verticali e poi orizzontali.
  • I movimenti verticali devono essere effettuati dall'alto in basso per i denti dell'arcata superiore; dal basso in alto per i denti dell'arcata inferiore.
  • -I movimenti orizzontali vanno invece eseguiti sulle superfici dei denti maggiormente dediti alla masticazione.

"Oltre al regolare uso dello spazzolino nelle modalita' appena descritte - aggiunge la Boldi - nel materiale informativo viene poi suggerito il ricorso al filo interdentale e a uno sciacquo quotidiano con un collutorio per contrastare la formazione della placca batterica nel cavo orale. Due buone abitudini che non sono purtroppo ancora molto diffuse nel nostro paese, ma che ci auguriamo questa campagna possa far scoprire agli italiani, proprio come la necessita' di fare regolarmente il tagliando al loro spazzolino".

Nessun commento: